• Home
  • Chi sono
  • Qualità della vita
  • Facilitazione
  • Coaching
  • Video
  • Il libro
  • La stampa
  • NewsLetter
  • Aggiornami

Coaching per lo sviluppo di progetti

Area of expertise:

Cinzia Boniatti, sociologa esperta (laurea e due master) nell’area del benessere organizzativo, abitativo e dell'innovazione sociale. Attiva nella ricerca, divulgazione e realizzazione di nuovi stili di vita, di lavoro e di abitare collaborativi e del relativo impatto nella sfera del miglioramento della qualità della vita:
• individuale (benessere psicofisico, conciliazione dei tempi di vita con quelli del lavoro grazie a stili di vita salubri e consapevoli, longevità attiva insieme a comunità intenzionali e intergenerazionali);
• collettiva (maggior coesione sociale attraverso la realizzazione di nuovi modelli abitativi e lavorativi attenti alla sostenibilità delle politiche sociali e sanitarie, ambientali ed energetiche, economiche e culturali).
https://it.linkedin.com/in/cinzia-boniatti-9616675b
http://wwwunitn.academia.edu/CinziaBoniatti

Facilitatrice di Comunità e di processi di aggregazione, formazione e avvio di gruppi verso la realizzazione di "comunità abitative intenzionali" e di "comunità di pratiche lavorative".

Divulgatrice (seminari,conferenze e convegni) e autrice di articoli di approfondimento on-line:
https://magazine.fbk.eu/wp-content/uploads/2017/05/Cohousing-convegno-170512f.compressed.pdf
http://www.abitare-nella-terza-eta.it/fileadmin/user_upload/Boniatti_convegno_Abitare_terza_eta_Bolzano_definitiva.pdf
http://www.ilcambiamento.it/articoli/cohosuing_vela_trento
https://abitaresociale.net/2014/10/29/labitare-collaborativo-e-longevita-attiva-anche-in-italia-ce-bisogno-di-cohousing/
http://www.secondowelfare.it/autori/cinzia-boniatti.html

Socia di HousingLab contribuisce, in qualità di esperto, a spiegare le nuove dinamiche pubblico-privato dell'innovazione sociale e gli strumenti di attivazione dei cittadini e di dialogo/ingaggio delle pubbliche amministrazioni.  Il libro offre inoltre la prima mappatura del cohousing in Italia: "Cohousing l'arte di vivere insieme. Princìpi, esperienze e numeri dell'abitare collaborativo” <https://www.ibs.it/cohousing-arte-di-vivere-insieme-libro-vari/e/9788865162804>.

Membro della Rete Nazionale del Cohousing e Abitare Collaborativo, della Rete Italiana degli Ecovillaggi (RIVE)  e della Rete internazionale FIC.

Cittadina attiva nella sensibilizzazione degli stakeholders privati, pubblici e politici mi sono impegnata in incontri, conferenze e campagne di sensibilizzazione verso la pubblica amministrazione per il cambiamento nelle politiche ed interventi su nuovi modelli abitativi, innovazione sociale e welfare territoriale, con particolare riferimento all’introduzione dell’abitare collaborativo (cohousing) come soluzione ai molti bisogni emergenti ed inespressi.

Per aggiornamenti seguimi nella sezione Newsletter del mio sito e sulla pagina FB dedicata a divulgare informazione ed eventi per costruire comunità di Cohousing (https://www.facebook.com/CohousingTrentino/).

Nuovo sito in costruzione: www.cohousingtrentino.it

Per proposte di progetto, conferenze, collaborazioni mi puoi contattare per e-mail:

  • dal sito del BuonAbitare: Cohousing, abitare collaborativo, coabitazione ecc.
  • privatamente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Dettagli
Scritto da Administrator
Pubblicato: 29 Ottobre 2018
Visite: 958

© 2021 CinziaBoniatti.it

IceTheme

Go Top